Stai risparmiando 6,77 €
Bronchenolo Sedativo Fluidificante sciroppo 150 ml
Destrometorfano Bromidrato E GuaifenesinaÂ
Scheda Prodotto
Sedativi della tosse ed espettoranti in associazione, derivati dell'oppio ed espettoranti.Â
Trattamento sintomatico della tosse.
Controindicazioni
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO). Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con attacco di asma in corso o con esacerbazione dell'asma).Â
Interazioni
Il medicinale non deve essere utilizzato contemporaneamente o nelle 2 settimane successive al trattamento con antidepressivi inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), poiche' sono state riportate gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica. I pazienti devono essere informati di consultare il medico prima di assumere il destrometorfano in associazione ai farmaci riportati di seguito: l'uso concomitante di destrometorfano con antidepressivi inibitori selettivi del re-uptake della serotonina o antidepressivi triciclici puo' causare sindrome serotoninergica con modifiche dello stato mentale, ipertensione, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, brividi e tremori; l'uso concomitante di destrometorfano e alcool puo' aumentare gli effetti depressivi sul Sistema Nervoso Centrale di entrambe le sostanze. Inibitori del CYP2D6: il destrometorfano e' metabolizzato dal CYP2D6 e ha un ampio metabolismo di primo passaggio. L'uso concomitante di potenti inibitori dell'enzima CYP2D6 puo' aumentare le concentrazioni di destrometorfano nel corpo a livelli di molte volte superiori al valore normale. Cio' aumenta il rischio per il paziente di effetti tossici del destrometorfano (agitazione, confusione, tremore, insonnia, diarrea e depressione respiratoria) e di sviluppo della sindrome da serotonina. Potenti inibitori del CYP2D6 sono fluoxetina, paroxetina, chinidina e terbinafina. In uso concomitante con la chinidina, le concentrazioni plasmatiche di destrometorfano sono aumentate fino a 20 volte, con conseguente aumento degli effetti avversi sul sistema nervoso centrale dell'agente. Anche amiodarone, flecainide e propafenone, sertralina, bupropione, metadone, cinacalcet, aloperidolo, perfenazina e tioridazina hanno effetti simili sul metabolismo del destrometorfano. Se e' necessario l'uso concomitante degli inibitori del CYP2D6 e del destrometorfano, il paziente deve essere monitorato e potrebbe essere necessario ridurre la dose di destrometorfano. L'associazione con fenilpropanolamina va utilizzata con cautela nei soggetti portatori di ipertensione, cardiopatie, diabete, vasculopatia periferica, ipertrofia prostatica e glaucoma. Il trattamento con guaifenesina puo' determinare dei falsi positivi al dosaggio dell'acido vanilmandelico urinario. Medicinali sedativi quali benzodiazepine o medicinali correlati: l'uso concomitante di oppioidi e medicinali sedativi come benzodiazepine, o medicinali correlati, aumenta il rischio di sedazione, depressione respiratoria, coma e morte a causa dell'effetto depressivo additivo sul SNC. Il dosaggio e la durata del trattamento concomitante devono essere limitati.
Effetti Indesiderati
Le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi MedDRA con le frequenze Molto comune (>=1/10), Comune (>=1/100, <1/10), Non comune (>=1/1.000, <1/100), Raro (>=1/10.000, <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Dati da studi clinici: di seguito sono riportati gli effetti indesiderati osservati negli studi clinici riportati con frequenza non comune. Distrubi del sistema nervosa: sonnolenza. Disturbi dell'orecchio e del labirinto: vertigine. Disturbi gastrointestinali: disturbi gastrointestinali, nausea, vomito, disturbo addominale. Dati post marketing: gli effetti indesiderati di seguito riportati derivano da segnalazioni post marketing con frequenza non nota. Disturbi psichiatrici: confusione, insonnia. Disturbi del sistema nervoso: sindrome serotoninergica, agitazione, mal di testa. Disturbi gastrointestinali: diarrea. Disturbi della cute e del tessuto sottocutaneo: ipersensibilita' rash, orticaria, angioedema. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Modalità d'Uso e Posologia
L'uso del medicinale deve essere limitato alla dose minima efficace e al periodo piu' breve possibile (vedere paragrafo 4.4). Posologia. Sciroppo, adulti e adolescenti al di sopra dei 12 anni: la dose raccomandata e' 10 ml (corrispondenti a 2 cucchiaini) 2 - 4 volte al giorno, con intervallo minimo tra le dosi di 6 ore. La dose massima giornaliera e' 40 ml (corrispondente a 8 cucchiaini). Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Bambini da 6 a 12 anni: la dose raccomandata e' 5 ml (corrispondenti a 1 cucchiaino) 3 - 4 volte al giorno, con intervallo minimo tra le dosi di 6 ore. La dose massima giornaliera e' 20 ml (corrispondente a 4 cucchiaini). Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. 1 ml di sciroppo contiene: 1,5 mg di destrometorfano bromidrato e 1 mg di guaifenesina. Pastiglie, adulti e adolescenti al di sopra dei 12 anni: la dose raccomandata e' 3-6 pastiglie al giorno da sciogliere in bocca, con intervallo minimo tra le dosi di 4 ore. La dose massima giornaliera e' 6 pastiglie. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Bambini da 6 a 12 anni: la dose raccomandata e' 2-3 pastiglie al giorno da sciogliere in bocca, con intervallo minimo tra le dosi di 8 ore. La dose massima giornaliera e' 3 pastiglie. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Si raccomanda di supervisionare il bambino durante l'assunzione della pastiglia. Durata trattamento: il trattamento non deve essere protratto oltre 5 giorni. In mancanza di una risposta terapeutica rivalutare la situazione. Modo di somministrazione: uso orale.Â
Avvertenze e Controindicazioni
Pastiglie gusto menta: nessuna Sciroppo: non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.Â
Bronchenolo Sedativo e Fluidificante deve essere utilizzato solo dopo attenta valutazione medica in caso di: tosse cronica o persistente, di cui vanno indagate le cause che richiedono un trattamento eziologico specifico; grave insufficienza epatica e renale. Nel caso in cui la tosse dovesse persistere, peggiorare o essere accompagnata da febbre alta, eruzione cutanea o cefalea persistente si raccomanda di rivalutare il quadro clinico. Il destrometorfano puo' dare assuefazione. A seguito di un uso prolungato, i pazienti possono sviluppare tolleranza al medicinale, cosi' come dipendenza mentale e fisica. Sono stati riportati casi di abuso e dipendenza di destrometorfano. Si raccomanda di prestare particolare attenzione con adolescenti e giovani adulti e bambini, nonche' con pazienti con una storia di alcolismo, di abuso di farmaci o sostanze psicoattive. I pazienti con tendenza all'abuso o alla dipendenza devono assumere Bronchenolo Sedativo e Fluidificante per brevi periodi ed essere attentamente monitorati. L'assunzione di alcol durante il trattamento e' da sconsigliare. Il destrometorfano e' metabolizzato dal citocromo epatico P450 2D6. L'attivita' di questo enzima e' geneticamente determinata. Circa il 10% della popolazione metabolizza lentamente il CYP2D6. In metabolizzatori lenti e pazienti con uso concomitante di inibitori del CYP2D6 possono manifestarsi effetti esagerati e/o prolungati del destrometorfano. E' necessario pertanto prestare attenzione in pazienti metabolizzatori lenti del CYP2D6 o che utilizzano inibitori del CYP2D6. Rischi derivanti dall'uso concomitante di medicinali sedativi come le benzodiazepine o farmaci correlati: l'uso concomitante di Bronchenolo Sedativo e Fluidificante e medicinali ad azione sedativa come le benzodiazepine, o farmaci correlati, puo' causare sedazione, depressione respiratoria, come e morte. A causa di questi rischi, la prescrizione concomitante con medicinali ad azione sedativa deve essere limitata ai pazienti per i quali non sono possibili trattamenti alternativi. Se viene presa la decisione di prescrivere Bronchenolo Sedativo e Fluidificante insieme a medicinali ad azione sedativa, deve essere usata la dose minima efficace e la durata del trattamento deve essere la piu' breve possibile. I pazienti devono essere seguiti attentamente per riconoscere segni e sintomi di depressione respiratoria e sedazione. A tale riguardo, e' fortemente raccomandato di informare i pazienti e chi si prenda cura di loro (ove applicabile) in modo che siano consapevoli di questi sintomi. Sindrome da serotonina: effetti serotoninergici, incluso lo sviluppo di una sindrome da serotonina potenzialmente letale, sono stati segnalati per destrometorfano con somministrazione concomitante di agenti serotoninergici, come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (selective serotonin reuptake inhibitors, SSRI), farmaci che alterano il metabolismo della serotonina (tra cui gli inibitori della monoammino-ossidasi [monoamine oxidase inhibitors, MAOI]) e gli inibitori del CYP2D6. La sindrome da serotonina puo' includere variazioni dello stato mentale, instabilita' autonomica, anomalie neuromuscolari e/o sintomi gastrointestinali. Qualora si sospetti una sindrome da serotonina, il trattamento con Bronchenolo Sedativo e Fluidificante dovra' essere interrotto. Popolazione pediatrica: nei bambini possono verificarsi eventi avversi gravi, inclusi disturbi neurologici. A tale riguardo, si raccomanda fortemente di informare chi si prende cura di loro (ove applicabile) in modo che siano consapevoli dei possibili sintomi di depressione respiratoria e sedazione. Informazioni sugli eccipienti con effetti noti. Bronchenolo Sedativo e Fluidificante sciroppo contiene, saccarosio liquido: contiene 7,35 g di saccarosio (zucchero) per una dose di 10 ml. Da tenere in considerazione in pazienti con diabete mellito. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; alcol etilico: questo medicinale contiene 480 mg di alcol (etanolo) in ogni dose di 10 ml. La quantita' in 10 ml di questo medicinale e' equivalente a 12 ml di birra e 5 ml di vino. Puo' essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia. Una dose di 10ml di questo medicinale somministrato ad un bambino di eta' pari a 12 anni e peso inferiore o uguale a 32kg comporterebbe un'esposizione di 15 mg che puo' causare un aumento della concentrazione di alcool nel sangue (BAC) di circa 2,5 mg/100ml. La co-somministrazione con medicinali contenenti per es. glicole propilenico o etanolo possono portare all'accumulo di etanolo e indurre effetti avversi, in particolare nei bambini piccoli con attivita' metabolica bassa o immatura. Propile e metile para-idrossibenzoati, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate); sodio: questo medicinale contiene meno di 1 mmole di sodio (23 mg), cioe' essenzialmente senza sodio. Bronchenolo Sedativo e Fluidificante pastiglie gusto menta contiene, saccarosio: contiene 2,08 g di saccarosio per dose. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; aspartame: questo medicinale contiene 23 mg di aspartame per compressa. Aspartame e' una fonte di fenilalanina. Puo' esserle dannoso se e' affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che causa l'accumulo di fenilalanina perche' il corpo non riesce a smaltirla correttamente.Â
Gravidanza e allattamento: non sono disponibili dati clinici per il rischio in gravidanza e durante l'allattamento con latte materno. La somministrazione di Bronchenolo Sedativo e Fluidificante durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per il feto o il bambino. Fertilita': non sono disponibili dati.Â
Composizione
100 ml di sciroppo contengono, principi attivi: destrometorfano bromidrato 0,15 g e guaifenesina 1,00 g; eccipienti con effetti noti: saccarosio liquido 73,50 g, propile para-idrossibenzoato 0,025 g, metile para-idrossibenzoato 0,075 g, alcool etilico 5,00 g. Una pastiglia contiene, principi attivi: destrometorfano bromidrato 7,5 mg e guaifenesina 55 mg; eccipienti con effetti noti: saccarosio 2080,92 mg, aspartame (E951) 23 mg.
Eccipienti: Bronchenolo Sedativo e Fluidificante sciroppo, 100 ml di sciroppo contengono: pino mugo olio essenziale; acido citrico monoidrato; alcool; glicerolo; saccarosio liquido; arancia dolce essenza; propile para-idrossibenzoato; metile para-idrossibenzoato; saccarina sodica; acqua depurata. Bronchenolo Sedativo e Fluidificante pastiglie gusto menta, una pastiglia da 2,3 g di Bronchenolo Sedativo e Fluidificante gusto menta contiene: pino mugo olio essenziale; magnesio trisilicato; aspartame; magnesio stearato; saccarosio; aroma menta.
Formato
150 ml.
Â
Â
Minsan | 026564070 |
---|---|
Codice | ART177796 |
Prezzo precedente | 14,20 € |
Disponibile in 2/3 giorni | No |
Farmaself accetta pagamenti con carte di credito, Paypal, bonifico bancario e contrassegno.
Per i pagamenti con Carta di credito è possibile utilizzare i seguenti circuiti:
Visa
Visa Electron
MasterCard
Maestro
Postepay
Il pagamento in contrassegno prevede un contributo di € 5,90.
Per pagamenti con Bonifico Bancario è necessario selezionare l'opzione "bonifico bancario".
L'ordine verrà evaso solo dopo aver ricevuto la nota di accredito sul conto corrente di Farmaself.
Per velocizzare i tempi è possibile inviare una mail all'indirizzo ordini@farmaself.it con copia dell'avvenuto pagamento in modo da mettere in lavorazione l'ordine. L'invio della merce avverrà comunque solamente dopo l'accredito della somma relativa all'ordine effettuato.
Le coordinate bancarie per effettuare il Bonifico Bancario sono:
G & G Farmacie S.r.l.
BANCA SELLA
IBAN: IT63X0326802802052385669670
BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX
Importante!
Per ogni ordine Farmaself emette uno scontrino fiscale, se si desidera la fattura occorre spuntare l'apposito riquadro durante l'inserimento dei dati anagrafici.
Spese di Spedizione per l'Italia
Le spedizioni nazionali avvengono tramite corriere BRT
Per ordini di almeno 45,00€
Spedizione gratuita!
Per ordini di importo inferiore
Spedizione a 5,90€
Spese di Spedizione per Prato e Provincia
Per ordini di almeno 45,00€
Spedizione gratuita!
Per ordini di importo inferiore
Spedizione a 5,90€
Questo importo sarà riconosciuto a tutti coloro che inseriranno la sigla di Prato, ovvero PO come provincia di destinazione
Sovrapprezzi
In caso di spedizioni particolarmente voluminose verranno applicati dei sovraprezzi a seconda del peso:
Per pacchi da 6 a 10kg
Sovrapprezzo di 8,90€
Per pacchi da 10 a 20kg
Sovrapprezzo di 12,00 €
Per pacchi da 20 a 30kg
Sovrapprezzo di 13,00 €
Per pacchi da 30 a 50kg
Sovrapprezzo di 18,00 €
Il servizio clienti di Farmaself provvederà a contattare il cliente per comunicargli il costo effettivo della spedizione.
Tempi di consegna
Spediamo in tutta Italia in 24/48h, escluso sabato e domenica, per le isole e le località difficilmente raggiungibili i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi
In caso di spedizione all'estero i tempi di consegna saranno 3/5 giorni lavorativi
Nel caso in cui la merce non fosse disponibile al momento dell'ordine, la consegna verrà garantita entro massimo 20 giorni lavorativi.
Al momento della consegna della merce e prima di firmare il documento al corriere controllare che:
il numero di colli ricevuti corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto
l'imballo risulti integro e non alterato
Nel caso in cui si riscontrino anomalie, manomissioni, rotture, etc. è necessario contestare immediatamente la spedizione e/o la consegna apponendo la dicitura "riserva di controllo merce" sul documento di consegna ricevuto dal corriere.
Successivamente è necessario segnalare a Farmaself (e-mail: ordini@farmaself.it) eventuali danni entro 5 giorni dal ricevimento della merce.
Servizi Accessori Bartolini (solo per le spedizioni in Italia)
Numero di Tracking BRT
Nella mail che avvisa della spedizione dell’ordine viene inserito un link da cui è possibile accedere direttamente al tracking BRT e seguire la propria spedizione. Qualora si verificassero problemi nella consegna, si consiglia di contattare il servizio clienti BRT.
Fermo Deposito
Il destinatario può ritirare le sue spedizioni direttamente presso la sede BRT più vicina all'indirizzo di residenza. In caso di delega occorre presentare fotocopia del documento di riconoscimento del destinatario unitamente alla delega, e il documento di chi ritira la spedizione.
Le spedizioni internazionali avvengono tramite corriere DHL o BRT.
Per le spedizioni internazionali non è prevista l'opzione di contrassegno.
Spese di spedizione per l’estero
€ 25,00 per pacchi fino a 5 kg di peso per i seguenti paesi:
Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Francia, Principato di Monaco, Regno Unito, Spagna, Estonia, Finlandia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Portogallo, Svezia.
€ 50,00 per pacchi fino a 3 kg di peso per i seguenti paesi:
Islanda, Liechtenstein, Madeira, Melilla, Monthe Athos, Norvegia, Svizzera, Afghanistan, Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Kazakistan, Kirghizistan, Macedonia, Rep. Moldavia, Montenegro, Serbia, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan, Albania, Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Egitto, Etiopia, Ghana, Gibilterra, Giordania, India, Israele, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Niger, Nigeria, Oman, Pakistan, Palestina, Qatar, Ruanda, Russia, Senegal, Siria, Sudan, Tunisia, Turchia, Yemen, Anguilla, Bangladesh, Benin, Bolivia, Burkina Faso, Burundi, Bhutan, Cambogia, Camerun, Canada, Capo Verde, Ciad, Cina, Colombia, Costa d'Avorio, Dominica, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Gabon, Gambia, Georgia, Gibuti, Guinea Bissau, Guyana, Hong Kong, Iran, Iraq, Kenia, Liberia, Malawi, Malesia, Mali, Mauritius, Mongolia, Nepal, Rep. Centrafricana, Rep. del Congo, Rep. Dem. Congo, Rep. Dominicana, Rep. Sudafricana, St Kitts and Nevis, Seychelles, Sierra Leone, Sri Lanka, Taiwan, Tanzania, Tailandia, Togo, Trinidad e Tobago, USA, Uganda, Venezuela, Zimbabwe.
€ 60,00 per pacchi fino a 3 kgg di peso per i seguenti paesi:
Angola, Antigua e Barbuda, Antille Olandesi, Argentina, Aruba, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, Botswana, Brasile, Brunei, Cile, Comore, Corea del Sud, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Fiji, Filippine, Giamaica, Giappone, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Equatoriale, Haiti, Honduras, Indonesia, Isole Cayman, Isole Salomone, Kiribati, Laos, Lesotho, Macao, Madagascar, Maldive, Messico, Mozambico, Myanmar Burma, Namibia, Nicaragua, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru', Polinesia Francese, St Lucia, St Vincent e Granadine, Samoa, Sao Tome, Principe, Singapore, Suriname, Swaziland, Tonga, Uruguay, Vanuatu, Vietnam, Zambia.
Il sistema inserisce in automatico il costo delle spese di spedizione, nel caso ci fosse da pagare una differenza verrete ricontattati dal nostro servizio clienti che vi comunicherà la spesa totale.
Dogana:
Attenzione:
per spedizioni effettuate in paesi al di fuori dell’Unione Europea può essere previsto un diritto di dogana che varia da stato a stato. In questi casi è consigliabile prima di effettuare un ordine, consultare l'ufficio doganale del proprio stato di appartenenza per verificare la presenza o meno di dazi sui prodotti da importare. Farmaself non può accollarsi i suddetti costi che sono da considerarsi a carico dell'acquirente.