Perché la primavera influenza il nostro sonno?

Con l’arrivo della primavera, giornate più lunghe, temperature che si alzano e cambiamenti ormonali possono influenzare profondamente la qualità del nostro riposo. Questo fenomeno, noto come "astenia primaverile", colpisce molte persone e si manifesta con sintomi come:

  • Difficoltà ad addormentarsi
  • Risvegli frequenti durante la notte
  • Stanchezza e sonnolenza diurna
  • Sbalzi d'umore e irritabilità

Ma perché il cambio di stagione influisce così tanto sul sonno?
Il motivo principale è l’alterazione della produzione di melatonina, l'ormone regolatore del ritmo sonno-veglia, influenzata dall’aumento delle ore di luce e dalla variazione di temperatura.


I consigli dei farmacisti di Farmaself per dormire meglio in primavera

Per contrastare gli effetti negativi del cambio di stagione sul sonno, il nostro farmacista ti consiglia alcuni semplici ma efficaci accorgimenti.


1. Mantieni una routine regolare

Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora aiuta il nostro orologio biologico a stabilizzarsi. Evita di alterare troppo gli orari nei weekend per non destabilizzare il ciclo circadiano.


2. Cura l’alimentazione serale

Cibi pesanti, ricchi di grassi o zuccheri, possono compromettere la qualità del sonno. Prediligi una cena leggera e ricca di alimenti che favoriscono il rilassamento come:

  • Lattuga
  • Banane
  • Mandorle
  • Camomilla o tisane rilassanti

Evita inoltre caffeina, alcolici e cioccolato nelle ore serali.


3. Approfitta della luce naturale

Durante il giorno, esporsi alla luce solare aiuta a regolare la produzione di melatonina e serotonina. Una passeggiata al mattino o nel primo pomeriggio contribuisce a migliorare l’umore e favorire il riposo notturno.


4. Integra rimedi naturali per il sonno

I farmacisti di Farmaself consigliano alcuni integratori che possono essere validi alleati nel migliorare il sonno durante il cambio di stagione:

  • Melatonina: regola il ritmo circadiano e facilita l’addormentamento.
  • Passiflora, Valeriana e Escolzia: piante dalle proprietà calmanti e rilassanti.
  • Magnesio e Vitamina B6: aiutano a ridurre tensioni muscolari e stress.

👉 Scopri la nostra selezione di integratori per il sonno disponibili su Farmaself.it con sconti fino al -50% --> https://www.farmaself.it/offerte/ansia-stress-e-insonnia.html


5. Prepara la camera da letto per il relax

Crea un ambiente favorevole al sonno:

  • Mantieni la temperatura intorno ai 18-20°C
  • Riduci al minimo luci e rumori
  • Evita l’uso di smartphone e dispositivi elettronici almeno 30 minuti prima di coricarti

Conclusione: dolce dormire anche in primavera

Il cambio di stagione non deve diventare sinonimo di notti insonni! Con piccoli accorgimenti quotidiani e l’aiuto di integratori naturali, è possibile superare la “primavera del dolce dormire” senza stress.

Per un consiglio personalizzato, contatta il nostro team dei nostri farmacisti su Farmaself.it: saremo felici di guidarti nella scelta del prodotto più adatto alle tue esigenze!