Seguire questi step ti aiuterà a mantenere la pelle sana, prevenire i segni di invecchiamento e distendere le rughe.

1. Primo Step: Detersionemattina e sera
Rimuovi le impurità, il sudore e il sebo in eccesso con un detergente delicato che mantenga intatta la barriera protettiva della pelle.
Tip: opta per formulazioni schiumogene o in gel, per un effetto fresco.

2. Secondo Step: Tonicoa cosa serve? E come si utilizza?

  • Aiuta a ripristinare il pH della pelle, che potrebbe risultare alterato dopo la detersione, riportandolo al suo livello naturale (circa 5.5).
  • Rimuove i residui di trucco o impurità, garantendo una pulizia profonda dei pori.
  • Permette un maggior assorbimento dei prodotti successivi, aumentandone l’efficacia.

Per ogni tipologia di pelle ed esigenza cutanea, il tonico può essere:

  • lenitivo e calmante, per le pelli sensibili, aiuta contro infiammazioni e irritazioni. Può contenere ingredienti come aloe vera, camomilla o acqua di rose;
  • astringente, da preferire in caso di pori dilatati e impurità cutanee;
  • riequilibrante, per la pelle ricca di sebo e a tendenza acneica;
  • esfoliante: con acidi esfolianti come AHA (alfa-idrossiacidi) o BHA (beta-idrossiacidi) che aiutano a rimuovere le cellule morte della pelle, migliorando la texture e il tono.

Applica il tonico sul viso e sul collo con un dischetto di cotone, evitando il contorno occhi. Puoi anche decidere di tamponarlo con le mani.

3. Terzo Step: Siero – mattina e sera

I sieri sono concentrati di principi attivi che penetrano in profondità. Per il giorno, scegli un siero con antiossidanti come la vitamina C, per proteggere dai danni dei radicali liberi. La sera, opta per sieri rigeneranti e idratanti come l'acido ialuronico.

4. Quarto Step: Crema Idratante – mattina e sera

Utilizza una crema leggera che fornisca idratazione senza appesantire la pelle. Gel idratanti e lozioni a base d'acqua sono ideali per questa stagione.

5. Quinto Step: Protezione Solare – mattina e ogni 2 ore se sei all’aperto

Scegli una formula leggera, non grassa e resistente all'acqua.

Una o due volte a settimana puoi ti consigliamo di aggiungere 2 step alla tua routine di skincare, ovvero:

  • Esfoliazione, da effettuare dopo la detersione, per rimuovere le cellule morte e prevenire i pori ostruiti. Usa un esfoliante chimico con AHA o BHA per un'azione delicata, evitando gli scrub aggressivi.
    Tip: per un’esfoliazione profonda, effettua lo step dopo una doccia calda, quando i pori sono ben aperti e le impurità possono uscire facilmente dalla pelle.
  • Maschere viso, in tessuto o in crema, con diversi obiettivi: idratare, purificare, lenire.
    Tip: per le maschere all’argilla non aspettare che si asciughino del tutto per rimuoverle, altrimenti avrai un effetto peel-off e irriterai la pelle.

Oltre a seguire questi step di skincare, ricorda di mantenere la pelle idratata dall’interno, bevendo molto acqua. Durante il giorno, integra con spray viso idratanti e rinfrescanti.
Tip: evita prodotti skincare e cosmetici con forti fragranze che possono irritare la pelle e aumentare la sensibilità al sole.

#Trend Skincare Estate 2024

Dai un’occhiata ai trend del momento per arricchire la tua routine di skincare e migliorare la tua pelle.
# Prodotti Multifunzionali: crema idratante con SPF, BB cream e sieri 2-in-1.
# Clean Beauty: utilizza prodotti naturali, sostenibili e vegan, contenenti aloe vera, tè verde, cetriolo e camomilla.
# Dispositivi high-tech, come spazzole soniche per la pulizia del viso, rulli di giada e strumenti per il massaggio facciale.
# Skinimalism: skincare essenziale e minimalista, con meno prodotti ma più efficaci e mirati alle esigenze specifiche della pelle.

Ascolta sempre la tua pelle per capirne le esigenze e ricorda che la costanza è la chiave per risultati duraturi!

Scopri la categoria dedicata ai prodotti skincare
Contattaci per info